{"id":1346,"date":"2022-12-20T23:14:58","date_gmt":"2022-12-20T22:14:58","guid":{"rendered":"https:\/\/www.visitmongolia.online\/?p=1346"},"modified":"2023-02-17T00:53:57","modified_gmt":"2023-02-16T23:53:57","slug":"eligibilite","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.visitmongolia.online\/it\/articolo\/idoneita\/","title":{"rendered":"Chi ha bisogno di un visto per recarsi in Mongolia?"},"content":{"rendered":"
Grazie alla sua diversit\u00e0 culturale e al suo favoloso paesaggio, la Mongolia \u00e8 un Paese molto ambito da viaggiatori e turisti di tutto il mondo. Tuttavia, non \u00e8 possibile per un cittadino straniero entrare in Mongolia senza un visto. A chi si applica questa regola?<\/p>\n
Alcune nazionalit\u00e0 sono esenti dall'obbligo di visto per recarsi in Mongolia. Tuttavia, a parte le persone privilegiate e le nazionalit\u00e0 che non hanno diritto al visto elettronico per la Mongolia, l'elenco delle nazionalit\u00e0 ammissibili \u00e8 molto lungo.<\/p>\n
Questi sono : Albania, Andorra, Angola, Antigua e Barbuda, Armenia, Bahamas, Barbados, Belize, Benin, Bhutan, Bolivia, Bosnia-Erzegovina, Botswana, Brunei, Burundi, Cambogia, Capo Verde, Repubblica Centrafricana, Cina, Colombia, Comore, Congo, Costa Rica, Costa d'Avorio, Arabia Saudita, Sudafrica, Cuba, Repubblica Democratica del Congo, Gibuti, Dominica, El Salvador, Guinea Equatoriale, Eritrea, Eswatini, Etiopia, Figi, Gabon, Gambia, Ghana, Grenada, Guatemala, Guinea, Guinea-Bissau, Guyana, Haiti, Honduras, India, Giamaica, Kenya, Kiribati, Kuwait, Lesotho, Madagascar, Malawi, Isole Marshall, Mauritania, Mauritius, Messico, Micronesia, Moldavia, Montenegro, Mozambico, Myanmar, Namibia, Nauru, Nepal, Nicaragua, Macedonia del Nord, Palau, Panama, Papua Nuova Guinea, Paraguay, Ruanda, Saint Kitts e Nevis, Santa Lucia, Saint Vincent e Grenadine, Samoa, San Marino, S\u00e3o Tom\u00e9 e Pr\u00edncipe, Senegal, Seychelles, Sierra Leone, Isole Salomone, Sud Sudan, Suriname, Tanzania, Timor Est, Togo, Tonga, Trinidad e Tobago, Tuvalu, Uganda, Vanuatu, Citt\u00e0 del Vaticano, Venezuela, Vietnam, Zambia e Zimbabwe.<\/em><\/p>\n Attenzione<\/strong>, nel gennaio 2023 le autorit\u00e0 mongole hanno deciso di esentare 34 nazionalit\u00e0 dall'obbligo di visto nell'ambito del loro programma turistico. Queste nazionalit\u00e0 potranno viaggiare solo per turismo in Mongolia per un massimo di 30 giorni, senza visto, fino alla fine del 2025<\/a>.<\/span><\/p>\n Per recarsi in Mongolia, chiunque provenga da uno di questi Paesi deve ottenere un visto prima di partire. Pu\u00f2 trattarsi di viaggiatori internazionali, appassionati di turismo o di sport. Ci sono anche alcune nazionalit\u00e0 che possono recarsi in Mongolia senza visto alla partenza, ma riceveranno un visto solo all'arrivo. Si tratta di un privilegio di cui godono i cittadini di Paesi come Croazia<\/strong>, Cipro<\/strong>, Danimarca<\/strong>, Emirati Arabi Uniti<\/strong>, Paesi Bassi<\/strong>, Romania<\/strong> e altri.<\/p>\n Prima di ottenere il passaporto elettronico mongolo, \u00e8 necessario raccogliere tre documenti. Si tratta della pagina d'identit\u00e0 del passaporto<\/strong>, della foto d'identit\u00e0<\/strong> e della prenotazione alberghiera. Quindi \u00e8 necessario inviare questi documenti online e a colori con una qualit\u00e0 ottimale.<\/p>\n Quando si effettua l'ordine, vengono poste alcune domande. Tra queste, lo stato civile, la professione, il numero di telefono personale, il numero di telefono aziendale, il numero di contatto di emergenza e il nome e cognome.<\/p>\n L'elaborazione della domanda richieder\u00e0 alcuni giorni prima di ricevere il visto. Il documento vi sar\u00e0 inviato per e-mail sotto forma di file elettronico che dovrete stampare.<\/p>\n Gli stranieri devono registrarsi entro 7 giorni dall'ingresso in Mongolia. La registrazione viene effettuata presso l'Agenzia per l'Immigrazione, la Naturalizzazione e gli Stranieri nella capitale Ulaanbaatar.<\/p>\n La validit\u00e0 del visto elettronico dipende dal tipo di visto scelto. Il visto pu\u00f2 essere per turismo, per transito o per partecipare a un evento sportivo o culturale. Il visto turistico consente di soggiornare nel Paese per 30 giorni ed \u00e8 valido per 150 giorni dal giorno del rilascio. Anche un visto elettronico, per eventi sportivi o culturali ha la stessa validit\u00e0. La validit\u00e0 di un visto di transito \u00e8 invece un po' pi\u00f9 limitata, in quanto consente al viaggiatore di fare solo uno scalo in Mongolia.<\/p>\n Inoltre, \u00e8 possibile prolungare la validit\u00e0 del visto per altri 30 giorni<\/a>. Le domande possono essere presentate su internet<\/a> poi presso un ufficio immigrazione una volta raggiunto l'accordo. In generale, anche dopo aver ottenuto una proroga del contratto, il soggiorno di uno straniero in Mongolia non pu\u00f2 superare i 180 giorni. Se volete rimanere in Mongolia per un periodo pi\u00f9 lungo, dovrete compiere i passi necessari per ottenere un permesso di lavoro, che vi permetter\u00e0 di risiedere nel Paese.<\/strong>.<\/p>","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Grazie alla sua diversit\u00e0 culturale e al suo favoloso paesaggio, la Mongolia \u00e8 un Paese molto ambito da viaggiatori e turisti di tutto il mondo. Tuttavia, \u00e8...<\/p>","protected":false},"author":2555,"featured_media":1347,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[1],"tags":[],"yoast_head":"\nDocumenti necessari per ottenere un visto elettronico per la Mongolia<\/h2>\n
Validit\u00e0 del visto elettronico mongolo<\/h2>\n